Differenza tra discorso diretto e indiretto
Qual è la differenza tra discorso diretto e indiretto? Vediamolo subito. Per esempio, consideriamo le due frasi: Marco mi disse: “vengo subito”. Marco mi disse che veniva subito. Nel primo esempio, la frase compresa tra virgolette è un discorso diretto, ...
I criteri di classificazione delle subordinate
Vari sono i criteri di classificazione delle subordinate proposti dai linguisti. Il più diffuso è di tipo funzionale e consiste nel considerare le subordinate di una frase complessa alla stregua di espansioni degli omologhi costituenti della frase semplice (soggetto, complemento ...
Le proposizioni subordinate | Articolo introduttivo
La combinazione di più proposizioni in un periodo può avvenire non solo mediante la coordinazione ma anche mediante la subordinazione. Le proposizioni coordinate hanno, all’interno del periodo, una perfetta autonomia grammaticale. Ciascuna di esse costituisce un’unità sintattica e semantica compiuta. ...
La sintassi della frase complessa | Introduzione
Questa parte della sintassi, detta anche sintassi del periodo, studia le relazioni che intercorrono tra strutture sintattiche semplici (proposizioni). Queste ultime, combinandosi tra loro, formano strutture più complesse (frasi o periodi). La frase è un messaggio completo, mentre la preposizione ...