La critica letteraria | cos’è?
La critica letteraria è un approfondimento su di un testo mosso da un lettore professionista. Il critico non si limita a leggere un’opera e dare un suo giudizio, ma approfondisce contenuti e argomentazioni per dare voce alle opere degli autori. ...
SUN TZU | L’arte della guerra (e del marketing!)
L’antica Cina è stata sipario di innumerevoli guerre e tumulti interni. Sun-Tzu – l’arte delle guerra rappresenta uno degli scritti più importanti circa le strategie da adoperare per giungere alla vittoria. Più che uno scritto letterario è stato considerato come ...
Piuttosto che | Le cose da non dire, gli errori ...
Buongiorno lettori! Normalmente anticipo le mie recensioni letterarie con la classica trama in soldoni dove racconto il contenuto del libro, ma nel caso di “Piuttosto che” c’è poco da dire in quel contesto. Unirò dunque l’utile al dilettevole. Il libro ...
Recensioni | Un mestiere dimenticato?
Non è un caso se oggi mi ritrovo qui a scrivere questo articolo. Le recensioni sono ultimamente un tasto sempre più dolente. Più ci penso e più mi convinco che al giorno d’oggi si è perso il vero significato del ...
Il Grande Gatsby – F.S. Fitzgerald
Mi è stato chiesto di recensire un libro che mi è particolarmente rimasto impresso e che mi sento di consigliare a chi, magari, non l’ha ancora letto. Oggi mi appresto ad analizzare non un libro, ma “IL” libro. Il Grande Gatsby ...
Rocket Man – Recensione di un musical “Sopra le righe”
Rocket Man, il film che racconta la vita di Elton John, è un viaggio tra musica, alcool e droga: il tutto raccontato sotto forma di frizzantissimo musicle.
Nicholas Sparks – Le parole che non ti ho detto
Anni e anni dopo la visione del celebre film “Le pagine della nostra vita”, ho provato l’esperienza Sparks su carta stampata. Per farlo ho scelto – abbastanza casualmente – le parole che non ti ho detto. SINTESI SENZA SPOILER “Le ...
Da lontano sembrano mosche, Kike Ferrari – recensione
Da grandi aspettative derivano grandi delusioni. È un po’ quello che mi è successo leggendo Da lontano sembrano mosche, il libro di Kike Ferrari vincitore, peraltro, del premio come miglior opera prima al festival dea Semana Negra di Gijon (Spagna). ...
“Belli e dannati” di F.S. Fitzgerald – recensione
“Belli e Dannati” è la seconda delle grandi opere scritte da Fitzgerald, considerando la data di pubblicazione (1922) e segue “Di qua dal paradiso” (1920). Lettura consigliata? Non saprei. Inizialmente – mi riferisco alle prime 150 pagine – avrei detto ...
“Squatter” di Gianfranco Sorge | Recensione
Oggi vi parlerò di un romanzo che mi ha veramente colpito. Forse la parola più idonea è “sconvolto”. Squatter, di Gianfranco Sorge, prende per mano il lettore e lo porta a scoprire una realtà che viene sempre vista solamente da ...