Il Futurismo – un movimento rivoluzionario
Il futurismo non è stato un movimento d’avanguardia circoscritto soltanto all’ambito letterario. Esso ebbe una ricca produzione di manifesti, appelli, spunti artistici modelli di comportamento. I manifesti futuristici riguardanti i vari settori artistici sono almeno una decina, ma fondamentale è ...
“Il Regno” – Rivista fiorentina
Anche se non fu una rivista letteraria, Il Regno merita attenzione perché collaborò con letterati come Papini, Borgese e Prezzolini. Inoltre, in questo periodo della storia italiana il nesso tra miti letterari e implicazioni politiche è particolarmente evidente e determinante. ...
La rivista fiorentina “Hermes”
Quando il “Leonardo” abbandonando i suoi iniziali interessi, soprattutto letterari, comincia a indirizzarsi – specie per opera di Papini – verso la filosofia, Giuseppe Antonio Borghese, un siciliano che proprio sulle pagine della rivista fiorentina aveva cominciato a farsi conoscere, ...
La rivista fiorentina -Leonardo
Oggi vi parlerò della rivista fiorentina Leonardo. Le riviste fiorentine (perché tutte pubblicate a Firenze) costituiscono una caratteristica notevole di questo primo decennio del secolo: con la varietà delle posizioni sostenute, con le reciproche polemiche o le coincidenze di ideali ...