Perché non si scrive come si parla?
Perché non si scrive come si parla? La lingua scritta e quella parlata si svolgono in situazioni comunicative diverse; non meraviglia perciò il fatto che presentino caratteri diversi. Potreste pensare che accade perché, quando scriviamo, abbiamo il tempo di concentrarci ...
Si dice infondo o in fondo?
Infondo o In fondo? Questo è solo uno dei classici dubbi che portano gli studenti a commettere errori madornali nei temi scolastici, dalle scuole medie fino alla prova di maturità. Potrei citarne altri ancora più spaventosi, come pultroppo anziché purtroppo, ...
Differenza tra sincronia e diacronia – esempio
Per capire la differenza tra sincronia e diacronia, analizziamo la seguente frase: Papà è passato dal meccanico per far controllare il livello dell’olio Possiamo farlo in due modi. Da una parte, possiamo analizzare le parole, i loro significati e usi attuali, le possibili soluzioni ...
Significante e significato
Quale differenza intercorre tra significante e significato? Consideriamo un segno linguistico, una parola qualunque: banconota, cavallo oppure canzone. Al variare della lingua, la parola viene scritta – o pronunciata – in modo diverso. Canzone – italiano Song – inglese Chanson – francese Stiamo parlando del significante. ...
Differenza tra paratassi e ipotassi
Sono veramente in molti, al giorno d’oggi, a non sapere minimamente la differenza tra paratassi e ipotassi. Cercherò di spiegarlo una volta per tutte, con i dovuti esempi, e scoprirai che in realtà il concetto è molto semplice. PARATASSI La ...