Gian Pietro Lucini – Il teorizzatore del verso libero
Rilanciato negli anni settanta da E. Sanguinetti, Gian Pietro Lucini costituisce un caso letterario. Oggi la sua produzione viene giudicata, dal suo scopritore, come un tentativo di alternativa globale alle poetiche del suo tempo. GIAN PIETRO LUCINI – VITA E ...
Aldo Palazzeschi – produzione e rapporto con il futurismo
Aldo Palazzeschi nasce nel 1885 e muore nel 1974. Anche se ha aderito in forma tutta particolare al Futurismo, ne ha accolto e mantenuto a lungo la lezione. Lo ha inoltre depurato da ogni velleitarismo eversivo e volto in una ...
Il Futurismo – un movimento rivoluzionario
Il futurismo non è stato un movimento d’avanguardia circoscritto soltanto all’ambito letterario. Esso ebbe una ricca produzione di manifesti, appelli, spunti artistici modelli di comportamento. I manifesti futuristici riguardanti i vari settori artistici sono almeno una decina, ma fondamentale è ...