La reazione di Antonio Gramsci al Fascismo
Nell’area dei partiti che si rifanno al marxismo, l’oppositore culturalmente più consapevole è Antonio Gramsci. La sua elaborazione teorica maturerà però in carcere (1926-37) ed entrerà nel dibattito politico-culturale italiano e internazionale dopo la prima pubblicazione (1949-51) dei Quaderni del ...