Letteratura
Federigo Tozzi | Il precursore del personaggio “inetto”
Il monaco, il monachello e la mona | Decameron, quarto ...
Il Saladino birichino | Decameron, terzo racconto
Thomas Stearns Eliot | Opere e canone poetico
Paul Valéry | Vita e poetica
Giannotto e la missione cristiana | Decameron, secondo racconto
Il Surrealismo | Caratteristiche ed esponenti
Il Dadaismo | Caratteristiche ed esponenti
Espressionismo | Caratteristiche ed esponenti
Chi aveva ragione tra Schopenhauer e Pirandello?
Su sergiodetomi.it troverai una collezione sempre più completa di articoli riguardanti la letteratura, dal 1200 fino ai giorni nostri. Al momento sono presenti solamente due categorie di – letteratura del 1200 e dal 1900 ai giorni nostri – ma con il passare del tempo ci saranno sempre più categorie. Sergiodetomi.it, nato nell’aprile del 2019 come blog d’informazione completo, sta diventando sempre più un punto di riferimento per studenti e amanti soprattutto della letteratura contemporanea.
In questa categoria non parlerò solamente di autori. Dividendo gli articoli per secoli, parlerò di politica e letterati dal 1200 fino a oggi. Se vuoi rivivere i sentimenti dei poeti nel periodo successivo all’Unità d’Italia, o nel periodo delle due guerre, allora la categoria letteratura del 1900 è ciò che fa per te.
Qui sotto trovi un elenco non filtrato di articoli riguardanti questo tema. Se cerchi qualcosa di preciso, in alternativa, puoi utilizzare la barra di ricerca e inserire il nome di un’autore, oppure di un determinato movimento letterario. Decadentismo, simbolismo, riviste fiorentine: su sergiodetomi.it trovi questo e molto altro.