Grammatica
Cosa sono fonetica e fonologia | Spiegazione
Lingua scritta e lingua parlata non sono la stessa cosa
Tipi di componimenti poetici
La strofe | Tutto quello che devi sapere
Lingua della poesia e la metrica
Introverso, significato della parola
Compagno, significato e origine della parola
Barcamenare | significato e origine della parola
Chiasmo | Esempio pratico e definizione
Intervista | Significato e origine della parola
La grammatica è importante, in quanto fondamento di tutte le lingue. Proprio per questo, ai fini dell’italiano – sia parlato che scritto – la grammatica italiana è la cosa più preziosa da conoscere. In questa sezione esplorerò il mondo della sintassi e della linguistica, portandoti per mano lungo i più disparati argomenti. Curiosità, nozioni e molto altro!
LA RISPOSTA A UN SACCO DI DOMANDE
Che differenza c’è tra omonimia e polisemia? Cosa sono analisi logica e grammaticale e soprattutto, come si svolgono? Che cos’è l’analisi del periodo? Che differenza c’è tra paratassi e ipotassi? Nella sezione dedicata alla grammatica troverai risposta a queste e molte altre domande.
Ti aiuterò inoltre a dirimere gran parte dei dubbi grammaticali che ti assillano ogni giorno, come la differenza tra infondo e infondo, a volte e avvolte, a posto e apposto, proprietario o propietario.
Su sergiodetomi.it trovi una vasta selezioni di articoli relativi alla grammatica italiana ma non solo: anche Letteratura dal 1200 ai giorni nostri, Tutorial, film e serie TV, Viaggi e molto altro! Un autentico mondo di articoli al tuo servizio!