La Comunicazione Verbale | 6 Aspetti Fondamentali
II linguista Roman Jakobson distingueva 6 aspetti della comunicazione verbale. Il mittente (o locatore o parlante) ...
Le funzioni del linguaggio
Da quanto si è eletto finora appare chiaro che esistono molteplici funzioni del linguaggio. Vediamole tutte ...
La linguistica pragmatica | Parlare è agire?
Dopo aver affrontato linguistica del dialogo e descrittiva, oggi approfondiremo la parte relativa alla linguistica pragmatica. ...
Le relazioni di ruolo nel linguaggio
Si chiamano relazioni di ruolo quegli insiemi di diritti e di doveri reciproci che sono riconosciuti ...
Il triangolo di Ogden e Richards
In molti – e in più direzioni – hanno tentato di dare un fondamento certo allo ...
Il troncamento | Spiegazione ed esempi
Dopo l'elisione, in questo articolo analizzeremo cos'è il troncamento e in quale circostanze avviene. Partiamo dalla ...
Il Naturalismo | Caratteristiche ed esponenti
Il Naturalismo è un movimento letterario che nasce in Francia alla fine dell'Ottocento e, in linea ...
Elisione | Spiegazione ed esempi
In questo articolo scoprirai che cos'è l'elisione. Partiamo da una breve introduzione sulla fonetica sintattica.
Alessandro Manzoni | Vita e opere
Alessandro Manzoni è la figura più significativa del romanticismo. La sua opera più grande è senza ...