Cos’è un anacoluto | Esempi pratici e definizione
Tra le tante figure retoriche della lingua italiana, sicuramente avrai già sentito nominare l’anacoluto. Ma cos’è ...
I requisiti del testo | Principi regolativi
Oltre ai princìpi costitutivi occorre prendere in esame i principi regolativi del testo, che governano la ...
I requisiti del testo | Principi costitutivi
Cerchiamo ora di vedere con maggiore ricchezza di particolari come un testo funziona e come riesce ...
Harry Potter | Enigmi e Magia
Amanti dei rompicapi, c’è una nuova app in città! Se poi siete alla ricerca di un ...
L’inquisitore avido | Decameron, sesto racconto
Dopo Fiammetta è il turno di Emilia. Questa storia ha come protagonisti un frate minore nei ...
La Marchesa di Monferrato | Decameron, quinto racconto
Alla storia di Dionéo succede quella di Fiammetta. I protagonisti di questo racconto sono due: il ...
Il testo regolativo | Caratteristiche ed esempi
II testo regolativo espone regole, prescrizioni o istruzioni. Il testo regolativo, come quello argomentativo, ha il ...
Il testo informativo | Caratteristiche ed esempi
II testo informativo ha lo scopo di arricchire le conoscenze del destinatario su un determinato problema, ...
Coronavirus e Psiche | Intervista a Davide Algeri
In questo anno funesto, monopolizzato dalla pandemia del Coronavirus, non passa giorno senza che si parli ...