I nomi sovrabbondanti
In grammatica, i nomi sovrabbondanti sono quei nomi che hanno due plurali di genere diverso e ...
Il corretto uso della punteggiatura
Sembrerà una sciocchezza ma in realtà il corretto uso della punteggiatura rappresenta uno dei principali scogli ...
Parole omografe: la pronuncia corretta
Le parole omografe si scrivono nello stesso modo ma hanno un significato diverso e si pronunciano ...
His Dark Materials: l’adattamento della trilogia di Philip Pullman
È uscita finalmente su Sky la serie tv che aspettavamo da anni: His Dark Materials. Probabilmente ...
Case particolari e dove trovarle
Quali sono tutti i tipi di case più particolari nel mondo? Da quelle più antiche a ...
“A Cappella” e “Concerto”: l’origine di due espressioni musicali
Per scoprire l’origine delle espressioni “a cappella” e “concerto” dobbiamo immergersi nel mondo della musica sacra ...
La poesia contemporanea #comeloscrivo | Intervista a Federica Imperato
Quando sentiamo pronunciare la parola “poeta” ci balza alla mente la maestosa immagine di Dante, ma ...
I diversi valori del “si” in grammatica
La particella “si” in grammatica possiede diversi valori a seconda della condizione verbale in cui viene ...
L’analisi grammaticale dei verbi
L’analisi grammaticale dei verbi è forse quella più complicata tra le analisi grammaticali delle 9 parti ...